
Torta di Compleanno alla frutta

Ingredienti e procedimento frolla
2 uova
3 cucchiai di miele
25 gr fecola o tapioca sciolta in una tazzina di acqua
100 gr burro ghee o chiarificato sciolto ma freddo
250 gr di farina di riso
Amalgamate tutti gli ingredienti nell'ordine in cui sono scritti (prima sbattete uova e miele, poi incorporate il resto).
Avvolgete l'impasto nella pellicola e mettetelo in frigo per almeno 30_40 minuti.
Poi stendetelo a circa mezzo cm in una tortiera per crostata imburrata e infarinata.
Bucherellate con la forchetta e mettete in forno 25 minuti a 180 gradi. È cotta quando la superficie diventa dorata (ognuno conosce bene il proprio forno 🙂)
Ingredienti e procedimento crema alla vaniglia
3 tuorli
3 cucchiai miele
50 gr farina di riso
500 ml latte di cocco
la punta di un cucchiaino di vaniglia in polvere
Sbattete in un pentolino le uova col miele.
Aggiungete la farina setacciata per non fare grumi e amalgamate bene con la frusta.
Aggiungete anche la vaniglia (se avete la bacca, mettete i semi dopo nel latte).
Accendete il fuoco basso e aggiungete poco alla volta il latte.
Quando l'avrete aggiunto tutto, alzate di poco il fuoco e mescolate con un cucchiaio di legno fino al bollore. Continuate la cottura sempre mescolando per circa 5 minuti dopo il bollore.
Assemblaggio torta
Quando crema e frolla saranno fredde, farcite la torta con la crema.
La decorazione con la frutta fresca è davvero semplicissima e di super effetto.
Io ho usato ciliegie, more, lamponi.
Non ho messo nessuna gelatina sopra perché crema e frolla le ho preparate ieri sera, mentre l'assemblaggio l'ho fatto stamattina per averla pronta a pranzo.
Poi conservate in frigo fino al momento di consumarla.
Infine mi piacerebbe molto sapere cosa siete riusciti a fare, pubblicatemi la vostra foto sul gruppo fb "cucina lovers", sono curioso.